La schermata delle impostazioni permette di configurare sia la fotocamera che la connessione. Per cambiare queste impostazioni scegliete "Impostazioni" dal menù principale e una volta fatto premete "Ok" per attivare le modifiche.

Sorgente - qui potete selezionare che fotocamera usare per l'acquisizione video:

Risoluzione - selezionate la risoluzione desiderata per la fotocamera. Maggiore è la risoluzione, maggiore sarà la qualità ma la velocità di trasferimento dati potrebbe rallentare. La risoluzione ottimale è 320x240 pixel. Infatti sul PC lo stream video viene ridimensionato a 320x240, quindi anche se selezionate una risoluzione superiore ciò non avrà effetto su applicazioni di terze parti che usano la webcam.

Frequenza Immagine - selezionate la frequenza d'immagine (o frame rate, misurato in FPS o immagini al secondo) tra quelle supportate dalla fotocamera. Un valore alto significa una qualità maggiore, ma anche maggior consumo di batteria. Si raccomanda, se supportato, di impostare questo valore su 15 FPS.

Indirizzo Server - il nome dell'host o l'inidirizzo IP del vostro PC. Per trovarlo, su Windows, aprite un prompt dei comandi e digitate ipconfig /all. La risposta di questo comando include l'attuale inidirizzo IP del computer.

Porta - il numero di porta su cui il server SmartCam che gira sul PC attende le connessioni in ingresso. Il numero di porta utilizzato dev'essere configurato allo stesso modo sul telefono e sull'applicazione per PC.